La leggenda del quanto centenario

A. M. Aloisi,P. F. Nali
DOI: https://doi.org/10.48550/arXiv.1704.08309
2017-04-25
History and Philosophy of Physics
Abstract:Around year 2000 the centenary of Planck's thermal radiation formula awakened interest in the origins of quantum theory, traditionally traced back to the Planck's conference on 14 December 1900 at the Berlin Academy of Sciences. A lot of more accurate historical reconstructions, conducted under the stimulus of that recurrence, placed the birth date of quantum theory in March 1905 when Einstein advanced his light quantum hypothesis. Both interpretations are yet controversial, but science historians agree on one point: the emergence of quantum theory from a presumed "crisis" of classical physics is a myth with scarce adherence to the historical truth. This article, written in Italian language, was originally presented in connection with the celebration of the World Year of Phyics 2005 with the aim of bringing these scholarly theses to a wider audience. --- Tradizionalmente la nascita della teoria quantistica viene fatta risalire al 14 dicembre 1900, quando Planck present\`o all'Accademia delle Scienze di Berlino la dimostrazione della formula della radiazione termica. Numerose ricostruzioni storiche pi\`u accurate, effettuate nel periodo intorno al 2000 sotto lo stimolo dell'interesse per il centenario di quell'avvenimento, collocano invece la nascita della teoria quantistica nel marzo del 1905, quando Einstein avanz\`o l'ipotesi dei quanti di luce. Entrambe le interpretazioni sono tuttora controverse, ma gli storici della scienza concordano su un punto: l'emergere della teoria quantistica da una presunta "crisi" della fisica classica \`e un mito con scarsa aderenza alla verit\`a storica. Con questo articolo in italiano, presentato originariamente in occasione delle celebrazioni per il World Year of Phyics 2005, si \`e inteso portare a un pi\`u largo pubblico queste tesi gi\`a ben note agli specialisti.
What problem does this paper attempt to address?